In dialect, cherenta means crescentina or tigella, a round, flattened bun from the mountains of the Apennino modenese. Its characteristic shape is linked to its traditional method of baking: the dough pieces were stacked alternately with terracotta discs before being baked in a wood-fired oven. They are tasted here stuffed with local products: cold cuts, cheese, grilled vegetables or Modenese pesto, a paste made of bacon, parmesan, rosemary and garlic. Also available in a sweetened version with chestnut cream, Nutella, etc.
Did you know? This review was written by our professional authors.
Members' reviews on LA CHERSENTA
The ratings and reviews below reflect the subjective opinions of members and not the opinion of The Little Witty.
Ottima scelta per un pranzo veloce e tradizionale, oltre ad essere anche molto buono. Il proprietario è davvero gentile. I prezzi sono adeguati alla qualità degli ingredienti utilizzati e la dimensione delle crescentine (tigelle) è grande e sufficiente a saziarvi.
Avete la possibilità di scegliere se ordinare tigelle grandi o piccole (sabato e festivi sono disponibili solo grandi) da farcire a piacimento con condimenti sia salati che dolci.
Nel menù vengono già fornite alcune proposte con salumi, formaggi, aceto o cremini al parmigiano. Consiglio assolutamente di provare il loro pesto modenese (lardo montanaro, aglio e rosmarino) che è eccellente!
Il prezzo per una tigella grande è di 6.50€ o 7.30€ con farcitura speciale. Mi è sembrato troppo caro invece il calice di Lambrusco.
Se vai al sabato o domenica o feste troverai la fila...
Il giorno di S.Geminiano ... minimo 40 minuti di attesa e ressa.